OrangePix sostiene il Premio Biella Letteratura e Industria: al via la XXIV edizione



OrangePix è orgogliosa di sostenere il Premio Biella Letteratura e Industria, un evento culturale di prestigio che celebra il legame tra letteratura e mondo industriale, promosso e organizzato da Città Studi Biella.


Il premio, che si articola nelle sezioni Narrativa e Saggistica, quest’anno è dedicato alla Narrativa, con l’assegnazione di riconoscimenti alle opere pubblicate tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2024.


Tante le novità di questa XXIV edizione, a partire dalla nuova composizione della giuria, presieduta da Alberto Sinigaglia e composta da personalità di spicco del mondo culturale e giornalistico. Tra le new entry spicca Alessandra Tedesco, giornalista di Radio 24 e conduttrice del programma “Il cacciatore di libri”.


I nomi degli autori finalisti saranno resi noti e presentati al pubblico sabato 7 giugno 2025 presso la Biblioteca Civica di Biella, mentre la cerimonia di premiazione si terrà sabato 22 novembre 2025 presso Città Studi.


Un premio che cresce e si evolve


Il Premio si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama culturale italiano, capace di intercettare i cambiamenti della società e dell’economia e di promuovere un dialogo fecondo tra letteratura e industria.


L’edizione del 2025 si arricchisce di nuove sezioni e riconoscimenti, a testimonianza della sua vitalità e del suo impegno nel valorizzare le opere letterarie che sanno raccontare il nostro tempo.


Viene infatti istituito il Premio Speciale OrangePix, dedicato alle opere che meglio rappresentano l’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sul mondo odierno. Vuole valorizzare quei lavori che, con originalità e profondità, esplorano come l’innovazione digitale e tecnologica stia trasformando, non solo i processi produttivi e imprenditoriali, ma anche il tessuto sociale, culturale e ambientale.


Le altre sezioni del premio


• Premio Biella Letteratura e Industria – Sezione Narrativa: il riconoscimento principale del concorso, rivolto a opere di narrativa in lingua italiana o in traduzione italiana.

• Premio Opera Straniera: dedicato a opere straniere in traduzione italiana.

• Premio della Giuria dei Lettori: assegnato da una giuria popolare composta da membri di associazioni culturali e di circoli di lettura.

• Premio CAI Biella: destinato a opere che valorizzano il legame tra economia, impresa e ambiente montano.

• Premio Lions Bugella Civitas: per la migliore recensione di un’opera finalista


Come partecipare


Per partecipare al concorso, è necessario inviare le opere entro il 14 marzo 2025.

Il bando completo e tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito web del premio.

Richiedi la tua consulenza!

Completa il form e sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità